UNO SGURADO A CHI VUOL BENE ALL'ITALIA
SINISTRA:
![](http://www.flagsonline.it/Bandiere/Ico_band/seychelles.jpg)
![](http://images.encarta.msn.com/xrefmedia/sharemed/targets/illus/flg/T049162A.jpg)
![](http://images.encarta.msn.com/xrefmedia/sharemed/targets/illus/flg/T048882A.jpg)
Piccolo capitolo per l'Africa,dove però il Ciad sembra l'Emilia,con il 90% di preferenze.
L'Europa, dal minuscolo
![](http://www.bafabandiere.it/images/bandiere/liechtenstein.gif)
![](http://www.rbvex.it/europagif/russia.gif)
Francia,Gran Bretagna, Germania e Paesi Bassi.
DESTRA :In america Latina, Venezuela, Cile e USA.
Nei Paesi dove sono presenti le missioni militari ,grande exploit (fascio di merda), Afghanistan e Iraq.
Le Bahamas, e il resto d'Europa: Turchia, Principato di Monaco,Bosnia, Slovacchia,Bulgaria, Romania,e
![](http://www.bafabandiere.it/images/bandiere/albania.gif)
Gherry
12 Comments:
Forza Italia accusa l'Unione, la Margherita attacca la Lega, Tremaglia protesta. Il primo voto è già un caso
Polemiche sulle operazioni dei quasi tre milioni di residenti fuori dai confini nazionali e che eleggeranno 18 parlamentari
di SILVIA SANTARELLI VOLANO insulti: «Stanno impedendo l'esercizio del voto», «È tornato il voto di scambio», «Attenti ai brogli». È l'anticipo di quello che succederà il 9 aprile anche in Italia? È probabile. Questo, per ora, è solo il voto degli italiani all'estero. Non tutti gli aventi diritto hanno ancora espresso la loro preferenza, ma accuse e denuncie già rimbalzano dai cinque continenti tra centrosinistra e centrodestra. Le elezioni per gli italiani all'estero si chiudono domani alle 16, tre giorni prima del 9 per dare modo ai consolati di raccogliere le schede e rimandarle in Italia per lo spoglio. Gli italiani residenti lontano dalla penisola sono oltre 2 milioni e 800 mila, almeno secondo i registri dell'Aire (l'anagrafe dei cittadini italiani residenti all'estero) ma a votare prevedono gli ottimisti sarà un 40%. Ma proprio sulle operazioni di spedizione dei plichi contenenti la scheda e il materiale informativo ufficiale e su quello di propaganda si sono scatenate le polemiche tra i partiti. L'europarlamentare forzista Alfredo Antoniozzi ha raccolto numerose segnalazioni d'italiani che hanno denunciato che nel plico ufficiale con la scheda fosse contenuto anche materiale di propaganda dell'Unione. A riprova ha presentato nell'interrogazione al Parlamento Europeo la denuncia autografa di un'italiana di Losanna Maria Elena Amodio King. Ma dal centrosinistra arrivano accuse simili. Il senatore Franco Danieli, responsabile della Margherita per gli italiani nel mondo, denuncia: «In Venezuela è arrivata la scheda spillata insieme a un volantino di un candidato della Lega». Ma ci sarebbe di peggio: «Un medico italiano candidato della lista Tremaglia in Argentina avrebbe promesso visite gratis in ospedale a chi lo votasse», denunciano alla Margherita. Ma proprio Tremaglia risponde e rilancia, segnalando la denuncia ufficiale dell'ambasciatore italiano a Canberra in Australia, Adriano Benedetti, che ha avuto segnalazioni dell'invio di propaganda dell'Unione inviata in «Buste che dichiaravano contenere materiale elettorale in arrivo dal consolato». Anche sulle tribune politiche di Rai international non sono mancate le polemiche. Secondo Dario Rivolta (FI) ha sbagliato Petruccioli: «Il presidente della Rai ha stabilito in modo arbitrario che i rappresentanti del centrodestra a parlare dovevano essere nello stesso numero di quelli dell'Unione, anche se nel centrodestra i partiti si presentano singolarmente». Ma tra polemiche e denuncie la macchina elettorale non si è fermata. Dalle quattro circoscrizioni (Europa, America Meridionale, America Settentrionale e Centrale, e Africa insieme ad Asia ed Oceania) sono attesi i voti per eleggere 12 deputati e 6 senatori, che potrebbero essere determinanti nella vittoria di uno dei due schieramenti. L'eurodeputato di Forza Italia Antonio Tajani, che ha seguito la campagna elettorale del suo partito nella circoscrizione dell'Europa, è molto curioso di conoscere i risultati: «Sarà interessante vedere i dati del voto di questi nostri concittadini che non sono sottoposti alle pressione della stampa di sinistra, della magistratura e che insomma godono di una maggiore libertà nel valutare l'operato del governo». Il centrodestra è fiducioso. Del resto è stato proprio il governo Berlusconi che ha introdotto il voto degli italiani all'estero. Anche se la legge elettorale è leggermente diversa: all'estero gli italiani possono esprimere una preferenza. Risultato, secondo Danieli della Margherita che quella «nel mondo» «è stata una campagna elettorale molto più interessante di quella italiana, più combattuta e più personalizzata».
12/4/06 2:13 PM
ad ammettere una sconfitta proprio non sono in grado..
12/4/06 2:14 PM
AVETE PERSO,VEDRETE DOPO IL RI-CONTEGGIO,MERDE
12/4/06 2:32 PM
sacca leghista di merda, avete perso capito! tu e gli altri milanesi di merda vicini al premier..smettila di fare il bambino
12/4/06 2:35 PM
a causa dei toni accesi del vostro personal-blog siamo costretti a cancellarlo e se ne aprirete uno simile,e politicamente scorretto,potreste seriamente incappare in multe salate.
cordiali saluti
Di Toma Massimo
per maggiori info riguardo alle sanzioni ditomamassimo@blogger.com
12/4/06 2:38 PM
Se trovo l'infame ke si firma a mio nome lo appendo..
12/4/06 3:05 PM
miggen dovresti saperlo ke su sto sito nn ci metto mai piede...
12/4/06 3:10 PM
cmq W LEGA
12/4/06 3:11 PM
applausi al vero sacca..anche se ha votato lega..
12/4/06 3:47 PM
stavolta io non centro con l'uso di nomi altrui
12/4/06 6:06 PM
ma chi è che ha scritto miggen da desio?dai smettetela di firmarvi con i nomi di altri che ci vengono solo casini...
13/4/06 12:00 PM
tra 5 minuti parto per budapest, ma prima volevo salutare tutti quelli che hanno contribuito a fare incominciare la Primavera...grande ragazzi!
ps
via i delinquenti,via il nano.
13/4/06 12:02 PM
Posta un commento
<< Home